
Perchè scegliere l’articolazione RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING?
Perchè potrai acquisire:
- una formazione tecnico-economica riferite a varie aree disciplinari: economia aziendale, amministrazione delle imprese, marketing, finanza, economia politica e diritto;
- competenze linguistiche in più lingue straniere essenziali per lavorare nei settori economici, turistici, aziendali e negli enti pubblici;
Quali sbocchi futuri?
- Tutte le facoltà universitarie.
- Partecipazione a tutti i concorsi dove è richiesto come titolo di accesso il diploma di scuola superiore di secondo grado.
- Lavoro presso aziende private ed enti pubblici nell'ambito della comunicazione d’impresa, della consulenza amministrativa e contabile, dell’amministrazione d’impresa, del marketing, in particolare nelle aziende che operano nel settore del commercio estero.
Puoi scegliere tra

INDIRIZZO AFM articolazione
RIM TRADIZIONALE
L’articolazione permette di sviluppare competenze specifiche nella gestione aziendale e nei campi dei macro-fenomeni economici nazionali ed internazionali e acquisire strumenti di marketing con competenze linguistiche e informatiche.
Quadro Orario
DISCIPLINE | Classe 3^ | Classe 4^ | Classe 5^ |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 |
Storia, citt. e costituz. | 2 | 2 | 2 |
Lingua inglese | 3 | 3 | 3 |
Seconda lingua comunitaria | 3 | 3 | 3 |
Terza lingua comunitaria | 3 | 3 | 3 |
Matematica | 3 | 3 | 3 |
Economia aziendale e geopol. | 5 | 5 | 6 |
Diritto | 2 | 2 | 2 |
Relazioni internazionali | 2 | 2 | 3 |
Tecnologie della comunicaz. | 2 | 2 | - |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 |
Religione catt./attività alt. | 1 | 1 | 1 |
Totale | 32 | 32 | 32 |

INDIRIZZO AFM articolazione
RIM CURVATURA INTERNATIONAL BUSINESS
(Stesso quadro orario con specifiche attività modulari nelle discipline di indirizzo sulla curvatura)
Il percorso oltre a sviluppare competenze nei processi di gestione aziendale sotto il profilo economico, giuridico, organizzativo, di controllo d’impresa, anche in ambito internazionale, sviluppa competenze specifiche relative al funzionamento delle istituzioni europee e delle principali organizzazioni internazionali.
Quadro Orario
DISCIPLINE | Classe 3^ | Classe 4^ | Classe 5^ |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 |
Storia, citt. e costituz. | 2 | 2 | 2 |
Lingua inglese | 3 | 3 | 3 |
Seconda lingua comunitaria | 3 | 3 | 3 |
Terza lingua comunitaria | 3 | 3 | 3 |
Matematica | 3 | 3 | 3 |
Economia aziendale e geopol. | 5 | 5 | 6 |
Diritto | 2 | 2 | 2 |
Relazioni internazionali | 2 | 2 | 3 |
Tecnologie della comunicaz. | 2 | 2 | |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 |
Religione catt./attività alt. | 1 | 1 | 1 |
Totale | 32 | 32 | 32 |