image/svg+xml

Istituto Tecnico Economico

Vittorio Bachelet
image/svg+xml

E’possibile la collaborazione fra un istituto tecnico economico e una scuola di musica?

Il connubio può apparire quantomeno improbabile, eppure l’entusiasmo e il desiderio di condividere esperienze coinvolgenti porta ad ottenere gli ottimi risultati della sinergia creata dagli alunni dell’ITE Bachelet e i docenti dell'Associazione Musicisti di Ferrara Scuola di Musica Moderna. Sinergia resa possibile dalla disponibilità e supporto della Dirigente Dott.ssa Emilia Dimitri e dall’organizzazione della referente del progetto Prof.ssa Patrizia Cervellieri, da sempre convinta sostenitrice del grande valore aggiunto che la musica può portare nella vita delle persone e, a maggior ragione, in quella dei ragazzi.

Il progetto “THE SHOW MUST GO ON” è nato ad inizio anno scolastico per promuovere l’integrazione, lo sviluppo personale, l’avviamento alla musica e al canto con il supporto di alcuni docenti e collaboratori AMF. Corrado Calessi, Davide Canella, Roberto Poltronieri e Michele Semenza, coadiuvati da Ambra Bianchi, sono stati il motore del progetto e hanno guidato e supportato i ragazzi del gruppo musicale d’istituto durante tutto l’anno scolastico fornendo inoltre la strumentazione necessaria (batteria, tastiere, amplificatori, microfoni, mixer) che ha consentito di effettuare esibizioni di grande impatto e soddisfazione per tutta la compagine e per le classi che hanno potuto seguire le diverse performances sia in presenza, che in diretta streaming dalle loro aule.

Corale e di grande emozione è stato il primo concerto d'apertura dei ragazzi, con l’apporto dell'AMF Brass Band e il Ferrara Barbershop Quartet; a seguire i concerti della memoria e di Natale nella suggestiva aula magna dell’ITE Bachelet situata nello splendido chiostro dell’ex convento di Santa Monica. Gli alunni hanno seguito con costanza ed entusiasmo le numerose prove pomeridiane che hanno consentito di effettuare eventi ed ottenere il terzo posto al contest musicale “La musica è un tuo diritto” organizzato da Sonika e Area Giovani del Comune di Ferrara.

I docenti e le istituzioni promotori del progetto, auspicano di poter riprendere il percorso iniziato insieme anche nel prossimo anno scolastico, per avvicinare sempre più i giovani alla musica e alla condivisione di momenti di socializzazione, offrendo l’opportunità di coltivare la loro passione e creatività.

Il ministro Patrizio Bianchi ha sottolineato l’importanza della conoscenza musica e della sua pratica durante i lavori del convegno La musica che unisce all’interno dell’iniziativa la Settimana della Musica a Scuola; il Bachelet da vari anni accoglie questo spirito e lavora per realizzarlo.